Termini e Condizioni di Vendita
PARTE 1: CONDIZIONI GENERALI PER L'AFFITTO DELL'IMMOBILE
ARTICOLO 1: DISPOSIZIONI GENERALI
La prenotazione è concordata con il locatore Didier Guénégand
· Indirizzo di residenza (del locatore): Chemin de la Sablonnière, 22 a 5100 Namur
· Telefono: +32 475 53 78 47
· Indirizzo e-mail: giteecureuil22@gmail.com
· Conto corrente bancario (del locatore): IBAN BE08001676122513
· Partita IVA (se applicabile): BE0805.530.857
Il contratto è un contratto di locazione turistica. Il periodo di noleggio costituisce condizione essenziale senza la quale il contratto non sarebbe stato concluso. L'inquilino non può stabilire il proprio domicilio nell'immobile affittato.
La struttura comprende 1 alloggio con una capienza rispettiva di 4 persone.
Dettagli dell'alloggio: Gite L'Écureuil; Chemin de la Sablonnière, 22 a 5100 Namur; capacità di 4 persone
L'inquilino è tenuto a rispettare la capienza massima annunciata nel contratto di locazione. Ogni violazione della presente clausola potrà comportare l'immediata risoluzione del contratto, a spese dell'inquilino, mentre l'importo del canone rimarrà definitivamente acquisito dal locatore.
L'inquilino deve arrivare nel giorno e negli orari stabiliti. In caso di arrivo in ritardo o in ritardo, l'inquilino è tenuto a darne comunicazione al locatore.
ARTICOLO 2: TERMINI E CONDIZIONI PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
L'affitto è effettivo al momento del versamento di una caparra pari al 50% del prezzo del soggiorno:
· essere riscosso tramite il sistema di pagamento sicuro (Stripe) al momento della prenotazione online;
· oppure da versare sul conto corrente bancario del locatore entro 2 giorni dal ricevimento della conferma elettronica della prenotazione (voucher).
Il saldo del soggiorno (50% rimanente) dovrà essere pagato tramite bonifico bancario entro e non oltre 7 giorni prima dell'arrivo sul conto corrente bancario del locatore.
Ogni prenotazione effettuata entro 7 giorni dalla data di arrivo è considerata tardiva. In questo caso, il saldo del soggiorno verrà versato sul conto corrente bancario del locatore al ricevimento della conferma della prenotazione elettronica (voucher), ovvero:prima dell'inizio del soggiorno.
ARTICOLO 2 bis: IL DEPOSITO
La cauzione è destinata a coprire tutti i debiti che l'inquilino potrebbe ancora avere nei confronti del locatore al momento della restituzione dei locali.
In caso di controversia, il locatore può, sotto la sua responsabilità, trattenere la cauzione fino a quando non siano chiaramente accertate le responsabilità.
Se risulta che l'inquilino non è responsabile degli importi reclamati e che la cauzione deve essere restituita in tutto o in parte, il locatore dovrà corrispondere gli interessi al tasso legale sull'importo finale da restituire.
ARTICOLO 3: SOLIDARIETÀ
In caso di più inquilini, la persona che ha effettuato la prenotazione è responsabile dei debiti e dei reclami di tutti gli inquilini.
ARTICOLO 4: RITARDO DI PAGAMENTO
Se il locatore non riceve i pagamenti entro il termine stabilito, può annullare il noleggio tramite lettera raccomandata o e-mail entro 2 giorni dalla data prevista per il pagamento.
Questa clausola non si applica alle prenotazioni tardive.
Qualsiasi importo dovuto dall'inquilino e non pagato entro 2 giorni dalla scadenza produrrà automaticamente e senza preavviso formale, a beneficio del locatore, interessi al tasso legale mensile a partire dalla scadenza, mentre gli interessi per ogni mese iniziato saranno dovuti per l'intero mese.
ARTICOLO 5: ANNULLAMENTI – PARTENZA ANTICIPATA – MANCATA PRESENTAZIONE
a) Disdetta da parte dell'affittuario
Ogni eventuale recesso dovrà essere comunicato tramite lettera raccomandata o e-mail indirizzata al locatore.
Valgono le condizioni di recesso stabilite nel modulo d'ordine elettronico (voucher).
In caso di forza maggiore (o caso fortuito) per una delle parti:
1. La data di esecuzione del contratto sarà posticipata a data da concordare tra le parti (voucher di importo equivalente a quello della prenotazione da detrarre da un futuro soggiorno).
Se entro 18 mesi non si raggiunge un accordo, gli importi versati verranno restituiti integralmente all'inquilino.
2. Il contratto si risolve di comune accordo tra le due parti e tutti gli importi già percepiti dal locatore vengono rimborsati al conduttore.
b) Recesso da parte del locatore
Ogni eventuale disdetta dovrà essere comunicata tramite lettera raccomandata o e-mail e indirizzata all'affittuario.
Valgono le condizioni di recesso stabilite nel modulo d'ordine elettronico (voucher).
In caso di forza maggiore (o caso fortuito) per una delle parti:
1. La data di esecuzione del contratto sarà posticipata a data da concordare tra le parti (voucher di importo equivalente a quello della prenotazione da detrarre da un futuro soggiorno).
Se entro 18 mesi non si raggiunge un accordo, gli importi versati verranno restituiti integralmente all'inquilino.
2. Il contratto viene risolto di comune accordo tra le due parti e tutti gli importi già percepiti dal locatore vengono rimborsati al conduttore.
c) Partenza prematura
La partenza anticipata dell'affittuario non dà luogo ad alcun rimborso, nemmeno parziale, del prezzo del soggiorno.
d) Mancata presentazione dell'inquilino
Se l'inquilino non si presenta entro 24 ore dalla data di arrivo indicata nel contratto:
· la prenotazione decade automaticamente;
· i pagamenti restano acquisiti dal locatore che si riserva il diritto di pretendere il saldo dal conduttore;
· il locatore può disporre del suo bene.
ARTICOLO 6: RESPONSABILITÀ – ASSICURAZIONE
a) Assicurazione contro gli incendi
L'inquilino deve essere coperto da un'assicurazione contro gli incendi (vacanza) per eventuali danni che potrebbe causare all'edificio e ai mobili affittati.
L'inquilino dichiara, dopo aver verificato, di essere coperto da tali rischi tramite la propria assicurazione personale contro gli incendi (assicurazione vacanze).
In caso di inadempimento, l'affittuario si impegna a stipulare un contratto che copra tale rischio.
b) Assicurazione di responsabilità civile della famiglia (vita privata)
L'inquilino dichiara di essere coperto da un'assicurazione di responsabilità civile familiare (vita privata).
In caso di inadempimento, l'affittuario si impegna a stipulare un contratto che copra tale rischio.
ARTICOLO 7: ANIMALI DOMESTICI
Gli animali domestici sono ammessi previo consenso specifico del proprietario. Devono essere segnalati al locatore. Potrebbe essere applicato un supplemento.
ARTICOLO 8: USO E OCCUPAZIONE DEI LOCALI
L'inquilino si impegna a tenere un comportamento rispettoso dei residenti e dell'ambiente in generale (fauna, flora, attrezzature varie, ecc.). Utilizza l'immobile affittato conformemente alla sua destinazione d'uso e come persona prudente e responsabile.
L'inquilino è tenuto a restituire l'immobile nello stato in cui lo ha ricevuto. Egli è responsabile di ogni perdita o danno arrecato al locatore.
Non sono consentite feste animate come feste studentesche, feste danzanti, ecc.
ARTICOLO 9: RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato al locatore tramite lettera raccomandata o e-mail entro 8 giorni dalla fine del soggiorno. È necessario allegare i documenti giustificativi.
In mancanza di accordo tra le parti, hanno competenza esclusiva i tribunali della circoscrizione giudiziaria del luogo in cui si trova l'alloggio.
ARTICOLO 10: CONTROLLO DEL VIAGGIATORE
Il locatore ha il diritto di controllare e registrare l'identità di tutti gli occupanti dell'alloggio, in conformità con la legge del 2007. L'inquilino dovrà presentare un documento d'identità valido (carta d'identità o passaporto).
ARTICOLO 11: ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI
Salvo diversa disposizione espressa, si ritiene che l'affittuario abbia letto le presenti condizioni e ne abbia accettato tutte le clausole al più tardi al momento della prenotazione online, del pagamento della caparra e/o del saldo del soggiorno o della presa di possesso della struttura.
PARTE 2: CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE TRAMITE ORC
ARTICOLO 1: SCOPO
Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le prenotazioni online effettuate presso la nostra struttura Gite L'Écureuil tramite lo Strumento di Marketing Regionale (ORC).
Il cliente riconosce di aver letto e accettato le presenti condizioni generali. Non è possibile effettuare prenotazioni senza il consenso del cliente. Il cliente ha la possibilità di salvare e stampare le presenti condizioni generali.
ARTICOLO 2: OFFERTE
Tutte le nostre pubblicità, pagine web e offerte sono redatte in buona fede e basate sui dati disponibili. Le mappe, le foto e le illustrazioni sono presentate solo a scopo informativo e non sono contrattualmente vincolanti. Potrebbero essere soggetti a modifiche prima che la prenotazione sia definitiva. Il cliente ci autorizza a correggere eventuali errori materiali evidenti nelle informazioni che gli comunichiamo.
ARTICOLO 3: PREZZO
I prezzi visualizzati al momento della prenotazione costituiscono il prezzo totale del servizio venduto, comprese tasse, commissioni e altri oneri. Eventuali costi aggiuntivi sono chiaramente indicati prima della prenotazione del servizio.
Il cliente ci autorizza a correggere eventuali errori evidenti nei prezzi.
ARTICOLO 4: RISERVA
Il cliente sceglie i servizi presentati sullo strumento di marketing regionale. Dichiara di aver preso visione della natura, della destinazione e delle condizioni di prenotazione dei servizi disponibili sullo strumento di prenotazione e di aver richiesto e ottenuto le informazioni necessarie e/o aggiuntive per effettuare la prenotazione con piena cognizione di causa. Il cliente è l'unico responsabile della scelta dei servizi e della loro idoneità alle proprie esigenze, pertanto non possiamo essere ritenuti responsabili a tale riguardo. La prenotazione si considera accettata dal cliente al termine della procedura di prenotazione.
ARTICOLO 5: PROCEDURA DI PRENOTAZIONE
Le prenotazioni effettuate dal cliente vengono effettuate tramite il modulo di prenotazione elettronico accessibile online sullo strumento di prenotazione. La prenotazione si considera effettuata al momento della ricezione del modulo di prenotazione. Il cliente si impegna, prima di ogni prenotazione, a fornire tutte le informazioni necessarie alla prenotazione stessa. Il cliente garantisce la veridicità e l'accuratezza delle informazioni trasmesse. Una volta effettuata la scelta definitiva dei servizi da prenotare, la procedura di prenotazione comprende le seguenti fasi fino alla convalida: inserimento dei dati della carta di credito in caso di richiesta di garanzia o di pagamento anticipato, consultazione e accettazione delle condizioni generali di vendita relative al/ai servizio/i e, infine, convalida della prenotazione da parte del cliente.
ARTICOLO 6: RICONOSCIMENTO DI RICEZIONE DELLA PRENOTAZIONE
Lo strumento di prenotazione conferma la ricezione della prenotazione del cliente e la conferma inviando un'e-mail senza indugio. La conferma della prenotazione via e-mail riassume l'offerta contrattuale, i servizi prenotati, i prezzi, le condizioni di vendita relative alla tariffa selezionata, accettate dal cliente, la data della prenotazione effettuata nonché l'indirizzo della struttura presso la quale il cliente può presentare i propri reclami.
ARTICOLO 7: DIRITTO DI RECESSO
Si ricorda che, conformemente all'articolo VI.53 del Codice belga di diritto economico, se il contratto prevede una data o un periodo di esecuzione specifici, il cliente non ha diritto di recesso in caso di prenotazione:
- alloggi diversi da quelli residenziali (ad esempio alloggi per le vacanze),
- di trasporto,
- noleggio auto,
- ristorazione e servizi connessi alle attività del tempo libero.
ARTICOLO 8: RISPETTO DELLA PRIVACY
Raccogliamo i tuoi dati in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (2016/679) ("GDPR").
I dati personali da Lei forniti sono necessari per l'elaborazione della Sua prenotazione e sono essenziali per la gestione e l'erogazione dei servizi (art. 6.1.b del Regolamento sopra citato). Per tali finalità, i tuoi dati potranno essere trasferiti ai nostri partner, tra cui Elloha.com che gestisce lo strumento di prenotazione, fornitori di pagamenti online, fornitori stabiliti in paesi terzi. In particolare, in caso di pagamento online, i dati bancari del cliente devono essere trasmessi dal fornitore del servizio di pagamento alla banca della struttura ricettiva, per l'esecuzione del contratto di prenotazione. Utilizziamo esclusivamente partner che garantiscono un livello di protezione conforme ai principi stabiliti dal GDPR.
Con il tuo consenso, i tuoi dati potranno essere utilizzati anche per inviarti le nostre offerte promozionali o commerciali, tramite e-mail o posta.
Conserviamo i tuoi dati per un periodo di 3 anni dall'ultimo contatto (e-mail, prenotazione, ecc.).
In quanto soggetto i cui dati vengono raccolti, hai il diritto di accedere, rettificare e cancellare i tuoi dati, nonché il diritto di opporti alla raccolta degli stessi. Tali diritti possono essere esercitati inviandoci un'e-mail, indicando il vostro nome, cognome, indirizzo e l'oggetto della corrispondenza.
I vostri reclami riguardanti la raccolta e il trattamento dei vostri dati personali possono essere indirizzati all'autorità di controllo competente.